Materiale Rettificato
Grazie ai continui investimenti, come l’acquisto di tre macchine per rettifica, e soprattutto grazie al nuovo magazzino dedicato allo stoccaggio del materiale rettificato, per la vendita dal pronto,
Contatti
ITR è ancora più efficiente e tempestiva nei servizi verso i suoi clienti.
Dal pronto garantiamo la gamma di rettificati tondi:
diametro da 20 a 100 mm in qualità C45 nelle tolleranze h6 e h7
diametro da 40 a 100 mm in qualità 39NiCrMo3 Bonificato (+QT) nelle tolleranze h6 e h7
Contattaci per avere informazioni sul NUOVO MAGAZZINO.
Rettificati e Sgrossati (+SL materiale rettificato)
Lo scopo della rettifica di sgrossatura è quello di asportare la maggior parte del sovrametallo e di ridurre i difetti di forma, mentre quello della rettifica di finitura è di portare il pezzo alla dimensione desiderata e di garantire una rugosità controllata ed omogenea.
La rettifica è realizzata mediante una mola abrasiva per l’asportazione di trucioli di piccolissime dimensioni ed è finalizzata ad eliminare tutte le imperfezioni superficiali e/o segni meccanici.
Il prodotto ottenuto è dotato così di un’ottima precisione dimensionale, di forma e di finitura delle superfici.
Il vantaggio del processo di rettifica (da tondo pelato) è che lascia inalterate le proprietà fisiche e meccaniche del metallo utilizzato allo stato laminato.
Le barre tonde rettificate possono essere preventivamente trattate termicamente (es. ricottura, normalizzazione, bonifica), bisellate, intestate oppure controllate mediante controlli non distruttivi quali circograph e/o ultrasuoni, a seconda delle varie esigenze.
La gamma di rettificati
- da diametro 08 mm al 110 mm in conto lavoro
- da diametro 38 mm al 110 mm in conto vendita
Tolleranze standard: h6 – h7
Altre tolleranze su richiesta
Lunghezza minima: 3,00 metri
Lunghezza massima: 9,20 metri
Possibilità di lunghezze fisse a richiesta.
Confezionamento barra/barra o fascio
Uso di anelli/pluriball/juta